Con viva soddisfazione e immenso piacere la Dirigente Scolastica del Liceo Statale Curie di Giulianova, prof.ssa Silvia Recchiuti, partecipa ai numerosi e lodevoli risultati conseguiti dalle studentesse e dagli studenti al termine della sessione dell’esame di Stato 2023.
L’intera comunità scolastica del Liceo rivolge loro l’augurio di poter realizzare le loro più alte aspirazioni personali nelle scelte che intraprenderanno, nella prosecuzione degli studi accademici, nel lavoro e nella vita privata, esercitando i nuovi compiti che li attendono con passione, competenza e continua voglia di apprendere e migliorarsi, mantenendo sempre fede agli ideali di onestà, rispetto e giustizia.
Congratulazioni vivissime a tutte e a tutti in particolar modo a coloro che hanno ottenuto il massimo dei risultati:
100/100esimi e Lode Daphne Affinita (5F), Federica Di Battista (5F), Aurora Di Carlantonio (5E), Francesca Di Emidio (5B), Tommaso Gentile (5A), Demi Geroni (5E)
100/100esimi Isabella Fontana (5F), Noemi Mauloni (5B), Theo Panizzi (5L), Paolo Zucconi (5C).
Statale Curie di Giulianova e il Liceo Italiano di Istanbul.
Quattordici studenti delle classi 3M e 2G del Liceo Curie hanno accolto i loro amici del Liceo Italiano di Istanbul che li avevano ospitati a gennaio; lo scambio é stato organizzato dalle docenti Elda Tomassini e Ottavia Sales, con il significativo apporto delle docenti Federica Di Gregorio ed Emanuela Verdone. E’ stata una settimana ricca di impegni ed opportunità: oltre alle attività in classe sono state previste uscite didattiche, preziose occasioni di arricchimento linguistico ma anche di approfondimento culturale. I nostri studenti e i loro corrispondenti turchi hanno visitato Giulianova, Teramo, Castelli, Civitella del Tronto e Roma.
Un ponte che si rafforza, quello tra Giulianova e Istanbul!
Sabato 27 maggio 2023 alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale ‘I Pioppi’ di Giulianova Lido, verrà presentato il musical ‘Grease’ dagli studenti del Liceo ‘M. Curie’ di Giulianova, organizzato e diretto dalla professoressa Antonietta Delle Monache.
L’iniziativa, che rientra nel Progetto Europeo PON ‘Apprendimento e Socialità’, ha coinvolto più di 40 ragazzi di varie classi (dalla prima alla quinta) che, con partecipazione ed entusiasmo, si sono cimentati nella recitazione, nel canto e nel ballo.
Uno spettacolo basato sul film cult ‘Grease’, in cui gli studenti hanno memorizzato il copione in lingua inglese, si sono messi in gioco con il ballo e con il canto, superando imbarazzi e timidezze, ma soprattutto hanno stabilito tra loro relazioni positive di confronto e fiducia reciproca.
Un evento assolutamente da non perdere!
Ingresso libero
Conclusasi nel mese di dicembre scorso a Lubiana, la positiva esperienza del progetto internazionale “GROWMET”, nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, il Liceo Statale “M. Curie” di Giulianova ha recentemente ospitato il secondo incontro TPM (transnational project meeting) del progetto “GROWING GREEN” che ha visto la partecipazione di tutti i paesi partner (Danimarca, Slovenia, Paesi Baschi ed Italia) per fare il punto sullo stato dell'arte del progetto e programmare le prossime attività e relative deadline.
Il progetto “GROWMET” è un progetto di cooperazione internazionale che ha permesso la realizzazione di guide operative che promuovono un approccio di "growth mindset" tra docenti, studenti e genitori ed è finalizzato allo scambio di buone pratiche relative all’insegnamento e all'apprendimento di competenze ritenute indispensabili nel 21mo secolo.”
La finalità del secondo progetto “GROWING GREEN” è anzitutto quella di informare e sensibilizzare gli studenti in merito ai problemi energetici ed ambientali, alla sostenibilità e alle risposte a questi problemi rappresentate dalle energie rinnovabili e dall’economia circolare.