Info


Per gli studenti della Scuola Media

Clicca sui bottoni per l'ADESIONE:

LAB DAY  Giornata da Liceale

Tour virtuale del Liceo curie

ORARIO PROVVISORIO

notizie ed eventi

Notizie

News

#progettailtuofuturo, Open Day al Liceo Curie

Allo scopo di favorire l’Orientamento degli studenti di terza media e di consentire loro scelte consapevoli in rapporto alle attitudini e potenzialità, il Liceo Statale “M. Curie” di Giulianova propone come tradizione gli Open Day per illustrare i percorsi formativi didattici e sbocchi post diploma degli indirizzi del nostro istituto. Sono quattro le giornate di Open Day organizzate dal Liceo per l’anno 2023/2024. Si inizia domenica 03 dicembre dalle 15:00 alle 18:30 – le altre date 17 dicembre, 13 gennaio e 21 gennaio - presso la sede dell’istituto gli alunni delle scuole medie, accompagnati dai loro genitori, avranno la possibilità di familiarizzare con il Liceo Curie, assistere a lezioni, conoscere insegnanti e alunni già frequentanti che fungeranno da ciceroni mostrando loro laboratori, palestre e aule.

Gli Open Day prevedono una presentazione iniziale dell’offerta formativa della scuola e dei vari indirizzi liceali, cui seguiranno visita ai locali scolastici e lo svolgimento di attività laboratoriali coinvolgendo diverse discipline. Durante questo secondo momento, saranno mostrati i laboratori e le aule speciali, e saranno presentati le Curvature opzionali ai quali sarà possibile iscriversi (sportiva, biomedica, economica - finanziaria, classica, biologia con curvatura biomedica ed informatica) e altre attività specifiche, come progetti Erasmus+, Olimpiadi, percorsi nazionali e all’estero di Pcto, certificazioni e stage linguistici.

Il Liceo Curie di Giulianova, che ha una lunghissima storia di insegnamento, ha formato con successo intere generazioni di studenti, oggi chiamate a gestire la nostra società e si presenta nel panorama scolastico provinciale come uno dei punti di riferimento per la bellezza della struttura, la qualità dei servizi, la partecipazione e la responsabilità dei docenti e degli studenti a crescere insieme imparando,.

Il dettaglio delle attività previste si trova nella pagina ufficiale del Liceo Curie, https://sites.google.com/view/orientamentoliceomariecurie/home

News

“Lezioni della Shoah” al Liceo Curie con l’on. Emanuele Fiano.

Le studentesse e gli studenti delle classi quinte del Liceo Statale Curie di Giulianova il 23 novembre hanno partecipato ad una lezione particolare: l’on. Emanuele Fiano ha tenuto una conferenza sulla storia dell’Olocausto presentando anche il suo nuovo libro “Sempre con me. Lezioni della Shoah”.

Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, prof.ssa Silvia Recchiuti, l’autore ha indagato la tragica esperienza dell'Olocausto attraverso la storia della sua famiglia e in particolare del padre, Nedo Fiano, nato a Firenze il 22 aprile 1925 e morto a Milano il 19 dicembre 2020, sopravvissuto alla deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz e per tutta la vita instancabile testimone di quella immane tragedia per le successive generazioni. L’onorevole ha sottolineato come "si debba continuare a raccontare nel dettaglio anche le cose più terribili, perché dobbiamo continuare a interrogarci su come mai possano accadere fatti come la Shoah".

Gli studenti hanno ascoltato con attenzione le parole di Fiano e hanno posto alcune domande: hanno chiesto ad esempio, come aveva fatto suo padre a sopravvivere. Fiano è riuscito a spiegare in modo chiaro e interessante il complesso fenomeno della Shoah, facendo riflettere su quello che è successo e spiegando come la mente umana possa aver pensato e messo in atto interventi così disumani contro i suoi simili, nel continente Europa. L’evento si è concluso con una riflessione sull’indifferenza, definita la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c'è limite all'orrore.

News

GREEN GAME: Il Liceo Statale “M. Curie” si aggiudica il pass per la finale

Il Liceo Statale “M. Curie” di Giulianova ha partecipato come protagonista il 10 novembre alla gara on-line del Green Game con ottimi risultati; infatti, la classe 2D Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate si è qualificata al primo posto ottenendo il pass per la Finalissima Nazionale dove i primi tre Istituti Scolastici classificati si aggiudicheranno buoni acquisto per materiale didattico. Premio bonus per la studentessa Martina Castellabate (2D) risultata la più veloce nel fornire le risposte al quiz.

Green Game è un'iniziativa organizzata dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero dei materiali d'imballaggio (BIOREPACK per la bioplastica compostabile, CIAL per l'alluminio, COMIECO per la carta e il cartone, COREPLA per la plastica, COREVE per il vetro, RICREA per l'acciaio) per coinvolgere ed ingaggiare gli studenti delle scuole superiori sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi seguendo un pratico ed innovativo progetto didattico, attraverso il confronto e il divertimento.

Eventi

Eventi

Welcome days 2023/24

Eventi

Il musical ‘Grease’ degli studenti del Liceo ‘M. Curie’

Sabato 27 maggio 2023 alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale ‘I Pioppi’ di Giulianova Lido, verrà presentato il musical ‘Grease’ dagli studenti del Liceo ‘M. Curie’ di Giulianova, organizzato e diretto dalla professoressa Antonietta Delle Monache.


L’iniziativa, che rientra nel Progetto Europeo PON ‘Apprendimento e Socialità’, ha coinvolto più di 40 ragazzi di varie classi (dalla prima alla quinta) che, con partecipazione ed entusiasmo, si sono cimentati nella recitazione, nel canto e nel ballo.


Uno spettacolo basato sul film cult ‘Grease’, in cui gli studenti hanno memorizzato il copione in lingua inglese, si sono messi in gioco con il ballo e con il canto, superando imbarazzi e timidezze, ma soprattutto hanno stabilito tra loro relazioni positive di confronto e fiducia reciproca.


Un evento assolutamente da non perdere!


Ingresso libero

Eventi

Esperienze Erasmus+ c/o Liceo Curie

Conclusasi nel mese di dicembre scorso a Lubiana, la positiva esperienza del progetto internazionale “GROWMET”, nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, il Liceo Statale “M. Curie” di Giulianova ha recentemente ospitato il secondo incontro TPM (transnational project meeting) del progetto “GROWING GREEN” che ha visto la partecipazione di tutti i paesi partner (Danimarca, Slovenia, Paesi Baschi ed Italia) per fare il punto sullo stato dell'arte del progetto e programmare le prossime attività e relative deadline.

Il progetto “GROWMET” è un progetto di cooperazione internazionale che ha permesso la realizzazione di guide operative che promuovono un approccio di "growth mindset" tra docenti, studenti e genitori ed è finalizzato allo scambio di buone pratiche relative all’insegnamento e all'apprendimento di competenze ritenute indispensabili nel 21mo secolo.”

La finalità del secondo progetto “GROWING GREEN” è anzitutto quella di informare e sensibilizzare gli studenti in merito ai problemi energetici ed ambientali, alla sostenibilità e alle risposte a questi problemi rappresentate dalle energie rinnovabili e dall’economia circolare.

Link utili

Torna all'inizio del contenuto