il 3 Giugno 2025 Si è concluso con successo un importante incontro formativo sul primo soccorso cardiologico e sulle manovre di disostruzione delle vie aeree, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Teramo. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente dell’Ordine, dottor Cosimo Napoletano, ha visto la preziosa collaborazione dei dottori GianSerafino Gregori e Gabriele Di Buó.
L’evento ha offerto agli studenti del quinto anno un’opportunità unica per acquisire competenze fondamentali che potrebbero fare la differenza in situazioni di emergenza. A margine del corso, c’è stata la consegna degli attestati di partecipazione relativi al triennio 2022-2025, a coronamento di un percorso formativo dedicato.
Il dottor Napoletano, nel suo discorso agli studenti, ha espresso un augurio significativo: “Speriamo di avere tra di loro Medici pronti ad intervenire in aree difficili, come il Pronto Soccorso”. Un messaggio che sottolinea l’importanza di una formazione precoce e mirata, in grado di preparare i futuri professionisti ad affrontare le sfide più complesse della medicina.
Il Liceo ha manifestato la sua profonda gratitudine al presidente Napoletano e a tutti i medici che hanno generosamente offerto il loro tempo, le loro conoscenze e la loro passione. Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il mondo della scuola e la professione medica, essenziale per la crescita e la preparazione delle nuove generazioni che un giorno saranno chiamate a prendersi cura della salute della comunità.
0