Le Scienze dell’Atmosfera, dallo studio dei fenomeni meteorologici alla comprensione dei mutamenti climatici in atto. Un percorso multidisciplinare che, partendo esperienze pratiche (stazione meteo) e applicazioni in campo meteorologico (modelli matematici), porta ad una consapevole presa di coscienza sul cambiamento climatico di origine antropica. Un approfondimento volto a preparare lo studente alle sfide che dovrà affrontare la propria generazione, a livello locale e/o planetario, sui temi della vulnerabilità territoriale, della mitigazione di potenziali impatti, dell’aumento della resilienza economica e sociale.


Istituto: Liceo Statale "M.Curie" di Giulianova (TE)
Classi: Triennio Liceo Scientifico N.O. e Scienze Applicate

Docente responsabile del progetto e del monitoraggio: Matteo de Albentiis
Altri docenti coinvolti: Gabriele De Santo

Tutor esterno (per PCTO): Prof. Piero Di Carlo, professore associato di Fisica-Chimica dell’Atmosfera e Climatologia presso l’Università ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara.

Individuazione dei bisogni:
La Meteorologia e Climatologia sono branche delle Scienze della Terra spesso superficialmente considerate “inesatte” e che, in ambito scolastico, vengono approfondite marginalmente. In un momento storico in cui le previsioni meteorologiche sono diventate di largo consumo (talvolta con un’informazione massiva di scarsa qualità) e i cambiamenti climatici catalizzano l’attenzione dei giovani attraverso movimenti di opinione e dibattiti intergovernativi, è necessario intervenire nell’apprendimento scolastico per rendere più chiara la comprensione di entrambe le discipline. L’insieme complesso ed eterogeneo di news di cronaca, allerta meteo, annunci sul “clima che cambia” non fa altro che alimentare l’incertezza delle nuove generazioni sulla credibilità delle scoperte scientifiche relative al global warming, dettata principalmente dalla scarsa conoscenza dei fenomeni ad esso associati. I ragazzi, protagonisti del nostro futuro, devono essere consapevolmente informati su questi temi. Avranno un arduo compito: dovranno essere artefici diretti dell’adattamento che la società dovrà mettere in atto per rispondere alla mutevolezza climatica di origine antropica, rispondere in modo risolutivo agli impatti meteo-climatici, saper valutare in modo positivo tutte le azioni che contribuiscano ad un incremento della resilienza territoriale.

Obiettivi:

  • Favorire la comprensione delle principali caratteristiche chimico-fisiche dell’Atmosfera e la dinamica che regola la circolazione atmosferica.
  • Comprendere il lavoro del meteorologo, sia in fase di redazione di una previsione meteorologica (modelli matematici), sia nella fase di divulgazione della stessa.
  • Saper utilizzare strumentazione meteorologica (stazione meteo) ai fini dell’osservazione delle condizioni atmosferiche e per effettuare semplici analisi statistiche utili per definire anomalie climatiche.
  • Favorire la comprensione dei cambiamenti climatici e il modo in cui le attività umane ne contribuiscono la mutazione.
  • Sviluppare la consapevolezza e l'empatia dei ragazzi per le comunità colpite dal cambiamento climatico.
  • Sviluppare la comprensione dei ragazzi nei confronti del concetto di adattamento al cambiamento climatico; comprendere come la comunità potrà e dovrà adattarsi agli effetti del cambiamento climatico.
  • Considerare le azioni differenti che individui, comunità e decisori possono adottare per rispondere ai cambiamenti climatici.
  • Sviluppare cittadinanza attiva e il pensiero critico su tematiche riguardanti le future generazioni.


Il progetto è suddiviso in tre diverse fasi:

1. La prima fase riguarda un percorso di formazione (Gennaio-Marzo):

  • Lezioni relative alla Meteorologia;
  • Seminari del T. Col. Filippo Petrucci (Meteorologo RAI dell'Aeronautica Militare);
  • Lezioni relative alla Climatologia.

2. Durante la seconda fase verranno effettuate le uscite didattiche e trattati i temi legati ai Cambiamenti Climatici (Marzo-Maggio):

  • Uscite didattiche (Pratica di Mare, Capitaneria di Porto di Giulianova, Aeroporto di Pescara);
  • Lezioni relative ai Cambiamenti Climatici e alla Sostenibilità;
  • Lezioni relative alla Vulnerabilità territoriale, al Rischio e agli Impatti Meteo-Climatici, alle Azioni ed Piani di Adattamento;
  • Seminari del Prof. Piero Di Carlo (UniCH).

3. Presentazione dei risultati ottenuti (Maggio) che potranno essere messi a disposizione della collettività tramite il sito web, i canali social e le zone comuni della scuola.

Le attività laboratoriali di analisi dei dati meteo della stazione e l’attività che prevede la realizzazione di previsioni meteo video saranno svolte durante tutto l’arco temporale del progetto.

Prodotti finali:

  • Profilo climatico per la località Giulianova (analisi dati storici e confronto con dati della stazione meteo installata presso l’istituto scolastico);
  • Previsioni meteo in video per alcuni weekend da Marzo a Maggio;
  • Redazione di un Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PACC) per l’istituto scolastico (edificio e aree verdi) e di un vademecum per la realizzazione di un Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici per il Comune di Giulianova (PACC Comunale).

Torna all'inizio del contenuto